
PROGRAMMA
Di seguito trovate il programma completo delle due giornate, con tutte le attività previste e i relativi orari: un planning chiaro e dettagliato per permettervi di vivere appieno questa avventura subacquea nel cuore del Garda. Buon immersione!
SABATO 10
8.00 - Accoglienza e registrazione
9.00 - Presentazione dell'evento
10.00 - Inizio attività workshop ed immersioni
13.00 - Pausa pranzo a buffet
14.00 / 16.00 - Workshop ed immersioni
15.30 / 16.10 - Meeting ALDO FERRUCCI (Presentazione rebreathers rEvo e Shark)
16.30 / 17.10 - Meeting DADO PODNAR (Operazione di Salvataggio nella Grotta di Križna Jama)
17.15 / 17.55 - Meeting PASQUALE LONGOBARDI (I fattori umani per il benessere in immersione e l’impostazione della decompressione.)
18.00 / 18.40 - Meeting LAURA MARRONI (La Battaglia dei Convogli: esplorazione di relitti della Seconda Guerra Mondiale e ricerca nel campo medico-subacqueo.)
18.45 / 19.25 - Meeting ROBERTO RINALDI (Stretti e Strettoie)
19.30 - Aperitivo
20.30 - Cena
DOMENICA 11
9.30 - Inizio attività workshop ed immersioni
13.00 - Pausa pranzo a buffet
14.00 / 16.00 - Workshop ed immersioni
16.15 - Ringraziamenti e saluti
Q&A
Quale attrezzatura devo portare?
Ti consigliamo di portare la tua attrezzatura abituale, inoltre, durante l’evento potrai provare in immersione: scooter subacquei SUEX, mute stagne SANTI o AVATAR, sistemi riscaldanti SANTI, cappucci, guanti umidi, sotto guanti, intimo termico e sottomuta della linea K01.
Dove posso parcheggiare l'auto?
Con la partecipazione hai diritto al parcheggio auto interno all’Hotel Baia dei Pini fino ad esaurimento posti, in alternativa puoi trovare posto presso uno dei seguenti punti:
Parcheggio interrato - Via G. Mazzini, 23, 37010 Torri del Benaco (VR)
Distanza dall’Hotel: 250 metri
​
Parcheggio del Castello - Via A. Dall' Oca Bianca, 37010 Torri del Benaco (VR)
Distanza dall’Hotel: 900 metri
Parcheggio - Località Crosetta, 19B, 37010 Torri del Benaco (VR)
Distanza dall’Hotel 700 metri
È possibile venire con un accompagnatore non subacqueo?
Sì, è possibile. Nel modulo di iscrizione troverete un’apposita sezione dedicata all’inserimento dei dati dell’accompagnatore non subacqueo (nome e cognome). Indicare con precisione queste informazioni ci aiuterà ad organizzare al meglio gli alloggi e garantire anche all’accompagnatore un soggiorno confortevole, permettendogli di vivere l’esperienza sul Lago di Garda pur senza partecipare alle immersioni.
Quante immersioni posso fare?
Le immersioni da riva sono libere, è necessario che l’organizzazione sappia se hai bisogno di una guida o se preferisci immergerti con il tuo compagno d’immersione.
Quanto dura una prova/workshop?
Un workshop dura circa 60 minuti, ogni immersione è preceduta da un dettagliato briefing e le immersioni legate alle prove in acqua durano 20/30 minuti a seconda del tipo di attrezzatura che vorrai provare.
Dove posso ricaricare le bombole?
Le ricariche aria o nitrox possono essere effettuate presso il diving di Torri del Benaco scrivendo a: info@dirgardalake.it Per eventuali bombole nitrox è necessario essere provvisti di brevetto per l’utilizzo di quella specifica miscela.
È possibile noleggiare l'attrezzatura?
Durante l’evento è possibile noleggiare attrezzatura subacquea su richiesta, Contattando, inoltre, il diving di Torri del Benaco, info@dirgardalake.it sarà possibile noleggiare anche bombole da 15lt o bibombola.
Serve un brevetto specifico?
Se vuoi utilizzare la muta stagna o lo scooter subacqueo è necessario essere in possesso di un brevetto adeguato.
Ti puoi immergere senza brevetto accompagnato da un istruttore di scooter o di muta stagna, previa prenotazione.