Scopri i realatori

Dott. Pasquale Longobardi
Direttore sanitario Centro iperbarico Ravenna, Presidente della AA Fondazione Mistral e Vice Presidente della Società Italiana di Medicina Subacquea e Iperbarica (SIMSI). Specializzato in medicina subacquea e ossigenoterapia iperbarica, è impegnato nella ricerca e nella gestione di progetti sanitari innovativi. Ha collaborato con varie istituzioni europee e internazionali, pubblicando numerosi studi scientifici sull'ossigenoterapia e la cura delle ferite.
​
​

Aldo Ferrucci
Nato a Livorno nel giugno 1958, è un subacqueo italiano specializzato in immersioni tecniche con miscele diverse dall'aria e rebreather. Ha partecipato a spedizioni su relitti come l'Andrea Doria e il Britannic, ed è considerato un esperto internazionale nel suo campo.
​
​
​
​
​

Damir Podnar
Quando si tratta di immersioni su relitti e grotte CCR nell'area dei Balcani, è difficile trovare un nome più grande di Damir Podnar, alias Dado. Oltre ad avere quasi 30 anni di esperienza in immersioni tecniche, Dado è il caposquadra per la squadra di immersioni tecniche del Ministero della Difesa sloveno - Protezione civile, responsabile del programma di formazione subacquea per l'associazione PSS nell'area adriatica e istruttore nel centro di formazione per la Protezione civile e il soccorso in caso di calamità. La sua più grande passione è l'esplorazione di grotte e relitti. È un istruttore formatore per tutti i tipi di configurazioni CCR Liberty.

Roberto Rinaldi
Fotografo subacqueo professionista dal 1986, Roberto ha lavorato con JY Cousteau a bordo della Calypso e della Alcyone, esplorando laghi tibetani e grotte di ghiaccio. Riconosciuto per le riprese 3D dalla Società Lumiere, ha collaborato con National Geographic, Netflix, RAI e vari programmi europei, documentando anche l'arte di Damien Hirst.
​​​​
​
​

Laura Marroni
Laura Marroni è cresciuta sul mare e ha iniziato a fare immersioni all’età di otto anni. Oggi è una subacquea tech e cave altamente qualificata, impegnata nel promuovere la sicurezza in campo subacqueo. Dopo la laurea in economia e l’MBA, ha iniziato a ricoprire ruoli chiave in DAN Europe. Come Executive Vice President guida vari progetti di ricerca che mirano a capire sempre meglio gli effetti fisiologici dell'immersione sul corpo umano e rendere l'immersione un'attività sempre più accessibile, sicura e sostenibile. Il suo impegno nella comunità subacquea include il sostegno e la partecipazione a speciali progetti esplorativi come la Battaglia dei Convogli, guidato dalla SDSS (Society for Documentation of Submerged Sites).